Sintomi
I sintomi più frequentemente correlati ai disturbi del pavimento pelvico vengono riportati nel seguente elenco (seguendo la nomenclatura dell’International Continence Society ):
Sintomi del basso tratto urinario:
- Perdita involontaria di urina (a seguito di sforzi anche lievi e/o a seguito di stimoli impellenti) anche in gravidanza e nel post-partum
- Urgenza ad urinare
- Necessità di urinare spesso
- Difficoltà a svuotare completamente la vescica
- Senso di peso a livello pelvico
- Dolore pelvico e cistite interstiziale.
Sintomi vaginali:
- Senso di peso/prolasso urogenitale
- Dolore post-partum
Sintomi sessuali:
- Dolore con i rapporti sessuali
- Diminuzione della sensibilità
Sintomi perineali:
- Vulvodinia
- Alterazione della sensibilità
Sintomi ano-rettali:
- Incontinenza ai gas e/o feci
- Urgenza alla defecazione
- Mancata percezione dello stimolo evacuativo
- Difficoltà a svuotare l’ano dalle feci/difficoltà alla defecazione
- Stipsi cronica
- Mancata capacità a coordinare le spinte defecatorie.
- Senso di peso anale
- Dolore anale e/o perineale